La rassegna Cinema&Libri, il 6 agosto 2018 – dalle ore 19,30 – ospita l’ennesimo grande evento: il dibattito con annessa presentazione del libro e proiezione del film Prigioniero della mia libertà di Rosario Errico.
FINALITÀ DEL CONVEGNO
Nell’ambito di un progetto che mira a favorire la diffusione, la promozione e la trattazione più consapevole di temi tanto delicati quali: l’Errore Giudiziario e la lungaggine di un processo, si è inteso mettere in campo una serie di iniziative che coinvolgeranno le Camere Penali e gli Ordine degli Avvocati presenti nelle circoscrizioni giudiziarie di diverse regioni italiane.
L’evento prende spunto dalla presentazione del libro scritto dal regista Rosario Errico tratto dall’omonimo film di cui l’autore è anche sceneggiatore insieme a Stefano Pomilia e Michela Turchetta. Il libro è inoltre introdotto dalla prefazione dell’On. Andrea Orlando già Ministro della Giustizia.
La Camera Penale e gli Ordini degli Avvocati di Tivoli, hanno avuto il compito di inaugurare e di aprire una serie di incontri che, in collaborazione con le Camere Penali Italiane, coinvolgeranno anche le Camere Penali e i Consigli dell’Ordine, presenti nelle altre circoscrizioni giudiziarie italiane.
Tali manifestazioni avranno la finalità di espandere e replicare le occasioni di dibattito e di confronto sul tema tra i vari attori coinvolti, facendo convergere risorse ed energie in un disegno unitario che, in maniera più organica e diffusa, sia in grado di porre alla ribalta dell’opinione pubblica e di favorire un percorso di riflessioni collettivo su un tema di rilevante interesse e che involge il rispetto dei fondamentali Diritti Umani, della Libertà e della Dignità delle persone.
Parteciperanno:
- Dott. Salvatore Cosentino (Sostituto Procuratore Generale della Corte d’Appello di Lecce);
- Dott. David Monti (Magistrato di cassazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano);
- Prof. Avv. Antonino Battiati (Segretario Generale Associazione Italiana Giuristi);
- Dott. Francesco Carbone (Presidente APS Associazione a favore delle vittime di Ingiustizie);
- Avv. Maria Luisa Tatoli (dell’Ordine degli Avvocati del foro di Bari);
- On. Rita Bernardini (Presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito);
- Vittorio Gallo (vittima errore giudiziario);
- Avv. Aldo Minghelli (Consigliere dell’ordine degli Avvocati di Roma e Responsabile della Commissione Cultura e Spettacolo);
- Dott. Fabio Amendolara (giornalista di cronaca nera e giudiziaria);
- Dott. Gennaro Francione (Magistrato di cassazione Tribunale di Roma);
- On. Luca Rodolfo Paolini (Commissione Giustizia della Camera);
- Dott. Rosario Errico (Regista del film e autore del libro “Prigioniero della mia libertà”).
Introduce e modera:
L’avvocato Valter Cara (Responsabile campagna raccolte firme per la separazione delle carriere Camere Penali di Tivoli).
Conclude:
Avvocato Cesare Placanica (Presidente Camera Penale di Roma)
Al termine del convegno – intorno alle ore 22,00 – proiezione del film Prigioniero della mia libertà.
Lascia un commento